Dove nascondere il GPS in auto? L’utilizzo di un GPS per localizzare auto sta diventando sempre più diffuso, non solo per proteggere il veicolo dai furti, ma anche per monitorare i giovani conducenti, gestire flotte aziendali o tenere traccia di veicoli a noleggio . Tuttavia, l’efficacia di questi dispositivi dipende in larga misura dalla loro posizione. Un localizzatore GPS ben nascosto è fondamentale per evitare che venga individuato e rimosso da malintenzionati, vanificando così il suo scopo principale .
Questo articolo esplora i luoghi migliori dove nascondere un GPS in auto, offrendo consigli utili per garantire la massima efficienza e sicurezza del dispositivo.
Dove nascondere il GPS in auto ed i fattori da considerare nella scelta del nascondiglio
Prima di addentrarci nelle specifiche posizioni, è importante considerare alcuni fattori cruciali che influenzano l’efficacia del localizzatore GPS:
- Segnale GPS: Il dispositivo deve avere una chiara “linea di vista” verso il cielo per ricevere il segnale GPS in modo ottimale. Evitare di posizionarlo in zone con ostacoli metallici o rivestimenti spessi che potrebbero interferire con la ricezione . Ad esempio, il vano motore, pur offrendo un buon occultamento, può presentare problemi di ricezione a causa della presenza di numerosi componenti metallici. In questi casi, è consigliabile testare il segnale GPS prima di installare definitivamente il dispositivo .
- Alimentazione: Se il localizzatore è alimentato a batteria, scegliete un luogo facilmente accessibile per la ricarica o la sostituzione della batteria. Considerate la durata della batteria e la frequenza di utilizzo del veicolo per determinare la posizione più adatta. Se è cablato, assicuratevi che il collegamento sia stabile e non interferisca con i sistemi elettrici del veicolo . Un’installazione professionale può garantire un collegamento sicuro e affidabile, evitando danni all’impianto elettrico dell’auto .
- Protezione dagli elementi: Assicurarsi che il GPS sia protetto da umidità, calore eccessivo e vibrazioni, soprattutto se installato in zone esposte come il vano motore o il sottoscocca . Utilizzare una custodia protettiva o un sacchetto impermeabile per proteggere il dispositivo da eventuali danni .
- Discrezione: Il localizzatore deve essere nascosto in un luogo non facilmente visibile o accessibile per evitare che venga manomesso o rimosso . Scegliete un nascondiglio insolito e poco frequentato, come ad esempio all’interno dei passaruota o sotto il rivestimento del bagagliaio .
- Dimensioni del dispositivo: Dispositivi più piccoli offrono maggiore flessibilità nella scelta del nascondiglio . I micro GPS tracker, ad esempio, possono essere nascosti in punti più angusti e difficili da raggiungere, come all’interno della luce di cortesia o dietro la targa .
- Facilità di installazione vs. occultamento: È importante trovare un equilibrio tra la facilità di installazione e il livello di occultamento desiderato. Nascondigli più complessi offrono maggiore sicurezza, ma potrebbero richiedere l’intervento di un professionista . Valutate le vostre competenze tecniche e la complessità del nascondiglio scelto prima di procedere con l’installazione. Se non siete sicuri, affidatevi a un installatore professionista.
LEGGI ANCHE: Dove acquistare un Gps Tracker Localizzatore a Roma
I migliori nascondigli per il GPS in auto
Ecco alcuni dei luoghi più efficaci e sicuri dove nascondere un localizzatore GPS in auto, raggruppati per tipologia:
All’interno dell’abitacolo:
- Cruscotto: Il cruscotto offre un buon compromesso tra occultamento e facilità di installazione . È possibile nascondere il dispositivo sotto il cruscotto, all’interno di esso o dietro lo stesso . L’installazione del GPS sotto il cruscotto può essere complessa, quindi potrebbe essere necessario rivolgersi a un installatore professionista . Assicuratevi che il materiale del cruscotto non interferisca con il segnale GPS e che il dispositivo non ostacoli il funzionamento di altri componenti elettronici .
- Sotto i sedili: Un classico nascondiglio, facilmente accessibile per l’installazione e la manutenzione . Scegliete il sedile meno utilizzato per ridurre al minimo il rischio di individuazione. Assicuratevi che il dispositivo sia ben fissato e non si sposti durante la guida, evitando di interferire con i meccanismi del sedile .
- Console centrale: Molte auto hanno una console centrale con un vano portaoggetti dove è possibile nascondere il dispositivo . Verificate le dimensioni del vano e del dispositivo per assicurarvi che si adatti perfettamente. In alternativa, potete nascondere il GPS all’interno della console centrale, smontando il pannello di copertura .
- Vano portaoggetti: Un nascondiglio semplice e pratico, ideale per dispositivi di piccole dimensioni . Nascondete il GPS tra gli oggetti presenti nel vano portaoggetti, come il manuale di istruzioni o il kit di pronto soccorso, per renderlo meno visibile .
- Cuscini dei sedili: Un nascondiglio insolito che offre un elevato livello di occultamento, ma richiede un’installazione più complessa . Potrebbe essere necessario rimuovere la fodera del sedile per nascondere il dispositivo all’interno. Assicuratevi che il GPS non interferisca con il comfort del sedile e che sia ben protetto da eventuali danni .
All’esterno dell’auto:
- Paraurti: Nascondere il GPS all’interno del paraurti anteriore o posteriore offre un’ottima protezione da occhi indiscreti . Assicurarsi che il materiale del paraurti non interferisca con il segnale GPS . Verificate la presenza di eventuali fessure o aperture nel paraurti che consentano di nascondere il dispositivo senza doverlo smontare .
- Passaruota: Un luogo insolito e raramente ispezionato, ideale per nascondere il dispositivo . Assicurarsi di proteggere il localizzatore da sporco e detriti . Le ispezioni regolari sono cruciali per garantire che il dispositivo sia ancora ben fissato e funzionante correttamente .
- Sottoscocca: È possibile fissare il GPS con un magnete al telaio dell’auto . Assicurarsi che il dispositivo sia protetto dagli elementi e che la posizione non interferisca con la meccanica del veicolo . Scegliete un punto del sottoscocca che non sia facilmente accessibile o visibile, come ad esempio vicino al serbatoio del carburante o all’interno del vano ruota di scorta .
Nascondigli che richiedono installazione professionale:
- Vano motore: Il vano motore offre un’ottima sicurezza, ma è importante proteggere il dispositivo da calore, umidità e vibrazioni . L’installazione in questo luogo potrebbe richiedere l’intervento di un professionista . Assicuratevi che il dispositivo non interferisca con il funzionamento del motore o di altri componenti meccanici .
Altri nascondigli:
- Porta OBD-II: Tutte le auto prodotte dopo il 1996 sono dotate di una porta OBD-II, solitamente situata sotto il cruscotto, che offre un’alimentazione costante per il localizzatore GPS . Tuttavia, è un nascondiglio facilmente individuabile . L’utilizzo di una prolunga per la porta OBD-II può aiutare a nascondere meglio il localizzatore, spostandolo in una posizione meno visibile .
- Bagagliaio: Il bagagliaio offre ampio spazio per nascondere il GPS, soprattutto se di grandi dimensioni . È possibile posizionarlo tra gli oggetti nel bagagliaio o fissarlo al rivestimento interno . Assicuratevi che il dispositivo non sia facilmente accessibile e che il segnale GPS non venga ostacolato da oggetti metallici o bagagli .
Dispositivi di localizzazione GPS aggiuntivi
Oltre ai tradizionali localizzatori GPS, esistono dispositivi più piccoli e facili da nascondere, con diverse funzionalità . Alcuni di questi dispositivi sono “attivi”, ovvero trasmettono la posizione in tempo reale, mentre altri sono “passivi” e registrano i dati per essere consultati in un secondo momento . I localizzatori attivi offrono un monitoraggio immediato, mentre quelli passivi garantiscono una maggiore durata della batteria e una maggiore discrezione .
Ecco alcuni esempi di dispositivi di localizzazione GPS aggiuntivi:
Dispositivo | Descrizione | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Trackting Smart Alarm | Antifurto GPS | eSIM integrata, senza canone, compatto |
Micro GPS Tracker con Magnete Zeerkeer | Localizzatore di piccole dimensioni | Magnete integrato, facile da nascondere |
Winnes Localizzatore GPS | Tracker con batteria a lunga durata | Potente magnete, geofencing |
Micro Localizzatore GPS TKMARS | Dispositivo compatto e versatile | Magnete integrato, monitoraggio in tempo reale |
SpaceHawk GPS | Localizzatore GPS di alta qualità | Piccolo, silenzioso, resistente, lunga durata della batteria |
Zen di Abeeway | Dispositivo senza SIM card | Funziona con la rete Sigfox |
Consigli aggiuntivi per nascondere il GPS
- Evitare il vano motore: Sebbene possa sembrare un luogo sicuro, il vano motore è soggetto a temperature elevate, umidità e vibrazioni che potrebbero danneggiare il dispositivo . Se decidete di installare il GPS nel vano motore, assicuratevi di proteggerlo adeguatamente con una custodia resistente al calore e all’acqua .
- Non rivelare la posizione del GPS: Una volta installato il dispositivo, evitate di rivelarne la posizione a terze persone per garantirne la massima sicurezza . La conoscenza della posizione del GPS potrebbe compromettere la sua efficacia in caso di furto.
- Tenete presente che i ladri più esperti potrebbero utilizzare jammer GPS per disabilitare il localizzatore, quindi è importante scegliere un nascondiglio difficile da individuare. Un jammer GPS è un dispositivo che emette segnali radio sulla stessa frequenza del GPS, interferendo con la ricezione del segnale e rendendo il localizzatore inefficace.
- Verificare il segnale: Dopo aver installato il GPS, è fondamentale testare la potenza del segnale per garantire che il dispositivo funzioni correttamente . Effettuate un test di guida in diverse zone, comprese aree con edifici alti o vegetazione fitta, per verificare la ricezione del segnale in diverse condizioni.
- Effettuare ispezioni regolari: Controllate periodicamente il localizzatore GPS per assicurarvi che sia ancora ben fissato e funzionante correttamente, soprattutto se installato in una zona esposta agli elementi . Verificate la carica della batteria, la presenza di eventuali danni e la corretta ricezione del segnale GPS.
Conclusioni
Nascondere un localizzatore GPS in auto è un’operazione fondamentale per garantirne l’efficacia e la sicurezza . La scelta del nascondiglio dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni del dispositivo, il tipo di alimentazione, la necessità di accedere al dispositivo per la manutenzione e la ricezione del segnale GPS .
Valutando attentamente questi aspetti e seguendo i consigli forniti in questo articolo, potrete individuare il luogo ideale per nascondere il vostro GPS e proteggere al meglio il vostro veicolo. Ad esempio, se cercate una soluzione facile da installare e non avete bisogno di un monitoraggio in tempo reale, potreste optare per un localizzatore a batteria da nascondere nel vano portaoggetti o sotto i sedili . Se invece desiderate la massima sicurezza e avete la possibilità di far installare il dispositivo da un professionista, il cruscotto o il vano motore potrebbero essere scelte più adatte .
Ricordate che il localizzatore GPS è solo uno degli strumenti a vostra disposizione per proteggere il vostro veicolo . È importante combinare il GPS con altri sistemi di sicurezza, come un buon antifurto meccanico o un sistema di allarme, per una protezione completa .
Infine, è importante ricordare che l’utilizzo di localizzatori GPS deve avvenire nel rispetto della legge . Informatevi sulle normative vigenti in materia di privacy e sorveglianza prima di installare e utilizzare un dispositivo di localizzazione
LEGGI ANCHE: Come trovare un Gps nascosto in auto?
FAQ su dove nascondere il GPS in auto
D: Qual è il posto migliore in assoluto per nascondere un GPS in auto?
R: Non esiste un “posto migliore” in assoluto, poiché la scelta dipende da diversi fattori come il tipo di veicolo, il modello di GPS e le proprie esigenze di sicurezza. Tuttavia, alcuni dei nascondigli più efficaci includono il cruscotto, il paraurti, il vano motore e il sottoscocca .
D: Come posso assicurarmi che il segnale GPS non venga bloccato?
R: È importante evitare di posizionare il GPS in zone con ostacoli metallici o rivestimenti spessi che potrebbero interferire con la ricezione del segnale. Assicurarsi che il dispositivo abbia una chiara “linea di vista” verso il cielo .
D: Quanto dura la batteria di un localizzatore GPS?
R: La durata della batteria varia a seconda del modello e delle impostazioni di utilizzo. Alcuni dispositivi offrono una durata fino a 3 anni in stand-by e 100 ore di localizzazione continua . I localizzatori con modalità ECO possono prolungare ulteriormente la durata della batteria .
D: Cosa posso fare se sospetto che qualcuno abbia nascosto un GPS nella mia auto?
R: È possibile utilizzare un rilevatore di microspie per individuare il dispositivo. In alternativa, è possibile richiedere una bonifica elettronica dell’auto a un professionista.
D: È legale utilizzare un localizzatore GPS in auto?
R: L’utilizzo di localizzatori GPS deve avvenire nel rispetto della legge. Informatevi sulle normative vigenti in materia di privacy e sorveglianza prima di installare e utilizzare un dispositivo di localizzazione.
D: I localizzatori GPS sono efficaci contro i jammer?
R: I jammer GPS sono dispositivi illegali che possono interferire con il segnale GPS, rendendo il localizzatore inefficace. Scegliere un nascondiglio difficile da individuare può ridurre il rischio di jamming .
D: Quali sono le caratteristiche principali da considerare nella scelta di un localizzatore GPS?
R: Le caratteristiche principali da considerare includono le dimensioni del dispositivo, il tipo di alimentazione (batteria o cablato), la durata della batteria, la precisione del segnale GPS, la presenza di funzionalità aggiuntive come geofencing o allarmi, e la facilità di installazione e utilizzo.
D: Esistono localizzatori GPS senza SIM?
R: Sì, esistono localizzatori GPS che funzionano senza SIM card, come ad esempio il Zen di Abeeway, che utilizza la rete Sigfox .
D: Posso installare il GPS da solo?
R: L’installazione di un GPS può essere semplice o complessa a seconda del modello e del nascondiglio scelto. Se non si è sicuri, è consigliabile affidarsi a un installatore professionista.
D: Cosa sono i localizzatori GPS attivi e passivi?
R: I localizzatori attivi trasmettono la posizione in tempo reale, mentre quelli passivi registrano i dati per essere consultati in un secondo momento. I localizzatori attivi offrono un monitoraggio immediato, mentre quelli passivi garantiscono una maggiore durata della batteria e una maggiore discrezione .